top of page

10 ottobre - Giornata mondiale della salute mentale

Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale. La Giornata è stata celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992 ed è promossa dalla World Federation of Mental Health - Federazione Mondiale della Salute Mentale - e dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS).
Prendersi cura della propria salute mentale è tanto importante quanto prendersi cura del proprio corpo: perché se abbiamo continui mal di stomaco, mal di testa e dolori vari ci rivolgiamo ad un medico e se, invece, ci sentiamo irritabili, giù di morale e apatici non chiediamo una mano ad uno psicologo? La risposta è semplice: non diamo la giusta importanza alla nostra salute mentale.
Tutti noi, di tanto in tanto, abbiamo sperimentato problemi di salute mentale a causa di situazioni stressanti, ansiogene, pensieri ricorrenti e molti altri fattori. Sperimentare una situazione di disagio però, non comporta necessariamente lo sviluppo di una patologia, se si interviene nel breve termine. Contrariamente, un semplice disturbo si potrebbe convertire in patologia nel momento in cui i sintomi diventano persistenti, permanenti e causano stress. Ciò comporta una compromissione nel funzionamento globale della persona che sviluppa una serie di problematiche inerenti alla gestione della propria quotidianità. Si inizia a pensare che tutto sia insormontabile e si fa ricorso ad una terapia farmacologica.
Troppo tardi ci si rende conto che avremmo dovuto agire sin da subito con il supporto di uno psicologo.
Come prevenire l’insorgenza di psicopatologie? In presenza di qualsiasi disagio o situazioni problematiche, è opportuno rivolgersi ad un professionista della salute mentale, il quale vi aiuterà a mettere ordine nei vostri pensieri e nella vostra vita. Il fattore più importante, però, è la tempestività: procrastinare o negare il problema porterebbe solo a peggiorare la situazione!

Curiosità

© 2023  dott.ssa Valente Sara | Roma, Lazio |

| P.IVA: 03418480731 | 

Proudly created by AV

Segui per ulteriori aggiornamenti

Contatta per altre informazioni

  • Telegram
  • Skype
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Gmail

Grazie per l'invio!

bottom of page